La Vendemmiata
Raccogli, pigia, degusta: vivi la vendemmia come una volta.
La Vendemmiata del Mesum torna per l’ottava edizione: un’occasione per riscoprire un vino dal sapore antico, omaggio alla tradizione contadina e prodotto secondo una filosofia biologica e biodinamica. Nel Vigneto dell’Aquila, niente plastica o metallo, solo pali di castagno e materiali naturali. Tutto è fatto a mano, dalla raccolta alla pigiatura, fino alla fermentazione in anfora.
Durante La Vendemmiata non sarai solo spettatore, ma parte attiva di un rito collettivo: si raccoglie l’uva, si pigia con i piedi, si brinda insieme con una merenda medievale… e con il vino che tutti insieme avrete contribuito a creare.
Tutto quello che ti serve sapere per vivere al meglio questa esperienza:
- L’esperienza si svolge presso l’Azienda Agricola F.lli Pisoni, nel suggestivo Vigneto dell’Aquila;
- Si raccoglie l’uva a mano, si pigia con i piedi e si scoprono i segreti del vino Mesum, raccontati da chi lo produce;
- A seguire, merenda medievale e calice di Mesum;
- Ti consigliamo di indossare abbigliamento comodo, scarpe adatte al terreno e vestiti che si possono sporcare;
- L’attività è adatta anche ai più piccoli, con prezzo ridotto dedicato;
- In caso di maltempo l’esperienza verrà annullata e rimborsata.